Non ci sono articoli nel carrello.
Maurizio Zanella, uno dei più innovativi e geniali viticoltori italiani, produce vini rossi, bianchi e spumanti a sud del Lago d'Iseo, nella « Franciacorte », soddisfacendo i più alti standard qualitativi. Il suo Curtefranca Rosso Corte del Lupo è uno dei classici del nord Italia, ma è poco conosciuto al grande pubblico. Forse perché si trova nel cono d’ombra del ben più noto (e costoso) blend Cabernet-Merlot « Maurizio Zanella ». Il Curtefranca Rosso Corte del Lupo è composto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Carmenere, vinificati singolarmente. Dopo la fermentazione, il vino matura per un anno in grandi botti di rovere. Il bouquet è caratterizzato da vivaci note fruttate. Al palato sviluppa un bel gioco di tannini, acidità e alcol in perfetto equilibrio tra loro.